logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato AM - INDUSTRY 4.0
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 051509
Denominazione Insegnamento DIRITTO DELL'ENERGIA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso Diritto dell'energia è diretto a fornire agli studenti gli strumenti di base necessari per comprendere il quadro giuridico e i principi che governano la regolamentazione del mercato dell'energia. La norma giuridica è punto di partenza e di arrivo di un percorso interpretativo particolarmente complesso. Attraverso la lettura approfondita di alcune norme, gli studenti potranno comprendere le caratteristiche principali del ragionamento giuridico ed interpretare il funzionamento di un mercato in continua evoluzione. Ad una prima parte di carattere introduttivo generale, seguirà lo studio più specifico della regolazione giuridica con particolare riferimento al settore energetico, cui seguirà l'approfondimento dell'intreccio tra energia e ambiente, l'analisi di alcuni segmenti della filiera elettrica, il ruolo e i problemi delle FER, lo studio di casi giurisprudenziali e di atti adottati dall'Autorità di regolazione del settore.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
IUS/10
DIRITTO AMMINISTRATIVO
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZGiovannini Michele
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
22/01/2025