logo-polimi
Loading...
Degree programme
Programme Structure
Show/Search Programme
Course Details
Save Document
Degree Programme
Read Degree Programme
Quantitative data
Faculty
Infrastructures
International context
Customized Schedule
Your customized time schedule has been disabled
Enable
Search
Search a Professor
Search a Course
Search a Course (system prior D.M. n. 509)
Search Lessons taught in English

Glossary
Semester (Sem)
1First Semester
2Second Semester
AAnnual course
Educational activities
BIdentifying activities
Language
Course completely offered in italian
Course completely offered in english
--Not available
Innovative teaching
The credits shown next to this symbol indicate the part of the course CFUs provided with Innovative teaching.
These CFUs include:
  • Subject taught jointly with companies or organizations
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Course Details
Context
Academic Year 2019/2020
School School of Architecture Urban Planning Construction Engineering
Name (Master of Science degree)(ord. 270) - MI (1195) Architecture - Built Environment Interiors
Track AC1 - ARCHITETTURA - AMBIENTE COSTRUITO INTERNI (INGRESSO SETTEMBRE)
Programme Year 1

Course Details
ID Code 051720
Course Title STORIA E TEORIE DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
Course Type Mono-Disciplinary Course
Credits (CFU / ECTS) 6.0
Semester Second Semester
Course Description Il corso si propone di approfondire le problematiche relative alla storia dell'architettura e della città - e alle teorie ad esse collegate - dal secondo dopoguerra al primo decennio del XXI secolo. Il corso intende soffermarsi in particolare sugli autori, sulle opere e sui contesti urbani più significativi della cultura occidentale (europea e statunitense) e orientale (asiatica), giungendo fino alla più stretta contemporaneità. Durante le lezioni saranno presentate le metodologie di lettura dell'opera architettonica e del progetto urbanistico, mettendo in luce la pluralità delle interpretazioni e la mutazione delle relazioni e delle prospettive istituite, nel periodo contemporaneo, tra progetto e storia, architettura e trasformazione della città. L'obiettivo è quello di avviare lo studente alla lettura critica delle architetture e dei testi, in relazione alle principali scuole interpretative e all'inquadramento dei principali sviluppi della storia dell'architettura. Il corso si articola in lezioni ex cathedra, esercitazioni, visite, eventuali prove in itinere. In termini di competenze, i risultati attesi dal corso consistono innanzitutto nell'apprendimento e nella conoscenza della storia dell'architettura contemporanea, in particolar modo nei suoi sviluppi più recenti, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, ivi comprese le più significative teorie ad essa collegate. In termini di capacità, invece, il corso intende attivare nello studente una consapevolezza critica in grado di produrre un giudizio autonomo relativamente ad autori, opere, contesti urbani , teorie dell'architettura e metodologie storiche.
Scientific-Disciplinary Sector (SSD)
Educational activities SSD Code SSD Description CFU
B
ICAR/18
HISTORY OF ARCHITECTURE
6.0

Schedule, add and removeAlphabetical groupProfessorLanguageCourse details
From (included)To (excluded)
--AZZZZPisani Daniele
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
04/10/2023