logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
ADi base
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (1087) Design degli Interni
Piano di Studio preventivamente approvato *** - Non diversificato
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052034
Denominazione Insegnamento DESIGN & LAVORO
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico L'insegnamento analizzerà una serie di argomenti ed esperienze che determinano l'ambito del design del lavoro contemporaneo e futuro. Questo tema oggi è una categoria della progettazione imprescindibile poiché interessa un ambito fondante e in continua trasformazione della quotidianità degli individui, coinvolgendoli dal punto di vista pragmatico, emozionale e sociale. Il corso fornirà una conoscenza progettuale, sociologica e culturale riguardo a strumenti, sistemi, piattaforme e spazi che, per le loro caratteristiche, rendono migliore la pratica lavorativa in termini di fruibilità, interazione, performance, sensorialità. Si affronteranno i temi non solo dal punto di vista del racconto ma anche attraverso esperienze dirette e progetti pratici: gli spazi, l'approccio, le relazioni interpersonali e fra individui e macchine conoscono una dimensione inedita che rompe gli schemi con la consuetudine. Ogni argomento verrà affrontato con un pensiero innovativo, con l'obiettivo di rendere gli studenti consapevoli del processo progettuale inerente al contesto e alla contemporaneità e capaci di essere umano-centrici rispetto al binomio virtuale-reale che sempre più spesso interessa la società e il lavoro.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
A,B
ICAR/13
DISEGNO INDUSTRIALE
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZBozanic Vladimir
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
20/01/2025