logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (342) Ingegneria Civile
Piano di Studio preventivamente approvato OA1 - Non diversificato
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052520
Denominazione Insegnamento LEZIONI DAL PASSATO: SUCCESSI E FALLIMENTI NELL'INGEGNERIA CIVILE
Tipo Insegnamento Tirocinio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 3.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Da sempre, scienza e tecnologia, empirismo e logica razionale, semplici intuizioni e rigorose formulazioni matematiche, successi e fallimenti si sono incrociati, stimolandosi a vicenda nella ricerca di una miglior comprensione delle cose e del miglior utilizzo delle conoscenze acquisite. Questo breve modulo intende richiamare alcuni problemi, scoperte, scelte tecniche e soluzioni teoriche che gli allievi incontrano nel corso degli studi. Un collegamento tra contenuti curricolari e i contesti nei quali si sono sviluppati può contribuire a comprenderne il ruolo nello sviluppo dell'Ingegneria e può stimolare gli allievi a una più ampia visione della cultura dell'Ingegnere.
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  3.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Soft Skills

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZMalerba Pier Giorgio
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
09/12/2023