logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052529
Denominazione Insegnamento NEW TECHNOLOGY FRONTIERS IN GAS PRODUCTION, TRANSPORTATION AND PROCESSING
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Nuove Frontiere Tecnologiche nella Produzione, nel Trasporto e nel Trattamento di Gas Naturale Il gas naturale è senza dubbio il combustibile dominante del 21° secolo, per la sua abbondanza, per il basso impatto ambientale, per la facilità d'uso e compatibilità con le esigenze della transizione verso le risorse rinnovabili. Le innovazioni tecnologiche hanno migliorato la fattibilità e ampliato l'intera catena del gas, dal trasporto a basso costo su distanze sempre maggiori alle applicazioni innovative come combustibile pulito. Il corso tratterà (vedi programma dettagliato) tutti gli aspetti tecnici chiave nella catena di produzione e di trasporto del gas, considerando diversi temi come: i "key players", le società che operano nel settore gas, domanda e offerta, tecnologie di produzione del gas, processi di purificazione del gas per rispondere ai requisiti per la rete gas o per la produzione di gas naturale liquefatto (LNG), "pipelines", catena del LNG, reti di distribuzione del gas, centrali di potenza a gas naturale, LNG o gas naturale compresso (CNG) come combustibili puliti per il trasporto, il biogas come "particolare" tipologia di gas naturale. Il corso si basa su lezioni e sullo sviluppo e discussione di casi reali che saranno risolti anche utilizzando simulatori di processo in modo intensivo e con l'aiuto di esperti nel settore.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/25
IMPIANTI CHIMICI
5.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  5.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Cotutela con mondo esterno

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMoioli Stefania
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
19/01/2025