logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (486) Engineering Physics - Ingegneria Fisica
Piano di Studio preventivamente approvato F2A - Photonics and Nano Optics
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052769
Denominazione Insegnamento ETHICS FOR TECHNOLOGY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 3.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico The course addresses the ethical issues that emerge in the practice of technoscience by showing how they arise and the way they permeate all steps of technological development. It is organized in a series of lectures and work sessions concluded with an essay. Topics include, for instance, the notion of responsibility, a review of normative ethics, ethical questions in the design and management of technology, the ethical aspects of technical risks, the distribution of responsibility in engineering, design, and architecture, the relationship among sustainability, ethics and technology. After having completed the course students should: a) better recognize and analyze ethical and social issues inherent in technology; b) have insight into how these ethical and social aspects are related to legal, political, and organizational backgrounds; c) be able to explore and assess possibilities for solving or diminishing existing and emerging ethical and social problems that hamper the work of professionals and managers engaged in technological innovation; d) be better prepared to their future professional life in an ethically and socially responsible way. Il corso affronta i problemi della tecnoscienza mostrando come abbiano origine e come permeino tutti i passaggi dello sviluppo tecnologico. Esempi degli argomenti trattati sono: la nozione di responsabilità e il problema della distribuzione della responsabilità in ingegneria, l'etica normativa e le varie teorie etiche, le problematiche etiche relative alla progettazione e alla manutenzione dei sistemi tecnologici, gli aspetti etici connessi alla gestione del rischio, la relazione fra sostenibilità, etica e tecnologia. Si farà continuamente riferimento a casi studio ed esempi concreti di problematiche etiche e sociali sollevate dal progresso tecnologico. Dopo aver completato questo corso, gli studenti dovrebbero essere in grado di: a) riconoscere e analizzare i problemi etici inerenti allo sviluppo tecnologico nel loro ambito disciplinare; b) avere un certo grado di conoscenza di come gli aspetti etici e sociali siano connessi a tematiche legali, politiche ed organizzative; c) essere in grado di esplorare le possibilità di risoluzione o riduzione dei problemi etici e sociali che insorgono nei processi di innovazione tecnologica; d) essere preparati ad affrontare le future sfide professionali in modo etico e socialmente responsabile.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
M-FIL/02
LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
3.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  3.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Soft Skills

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZChiffi Daniele
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
16/01/2025