logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BIF - Bioingegneria dell'informazione - Information Bioengineering
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 083413
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI BIOFLUIDODINAMICA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso e' incentrato sulle tecniche per lo studio in laboratorio di problemi di biofluidodinamica di interesse per la fisiopatologia cardiovascolare, la chirurgia e i dispositivi biomedici. Lezioni frontali: -criteri di progetto di esperimenti di biofluidodinamica; -misura di grandezze idrodinamiche e reologiche; -sistemi pompanti da laboratorio; -metodi di sviluppo di circuiti idraulici di simulazione. Nelle attivita' di laboratorio si affrontano casi pratici, scelti in diversi ambiti di interesse per la biofluidodinamica: -analisi e discussione del caso proposto; -progetto sperimentale (analisi della letteratura, realizzazione del setup sperimentale, stesura dei protocolli); esecuzione della campagna sperimentale; discussione e relazione sul lavoro svolto.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/34
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZFiore Gianfranco Beniamino
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
21/01/2025