logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
Piano di Studio preventivamente approvato T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095947
Denominazione Insegnamento CRYPTOGRAPHY AND ARCHITECTURES FOR COMPUTER SECURITY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso fornisce una formazione sistematica sui moderni meccanismi crittografici utilizzati per le comunicazioni e la memorizzazione dei dati. Il corso si focalizza sugli algoritmi e le relative implementazioni efficienti in Software e Hardware, non trascurando l'indicazione di nuovi approcci e critto-sistemi innovativi. Saranno presentati gli aspetti matematici della crittografia moderna, preceduti dalle nozioni essenziali della teoria dei campi di Galois. La sicurezza dei più importanti critto-sistemi sarà analizzata anche dal punto di vista della loro realizzazione, presentando le vulnerabilità a cui i dispositivi Hardware e Software possono essere soggetti. Infine, verranno presentati i protocolli di comunicazione sicura più comuni (SSL/TLS, SSH, PGP, Kerberos, Onion Routing) e i protocolli per la memorizzazione di dati cifrati.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZPelosi Gerardo
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
26/01/2025