logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (497) Ingegneria Edile e delle Costruzioni
Piano di Studio preventivamente approvato IE1 - Curriculum - IEC
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096383
Denominazione Insegnamento FISICA DELL'EDIFICIO
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Obiettivo dell'insegnamento è l'acquisizione dei concetti fondamentali e della metodologia necessari per l'analisi dei sistemi termodinamici, del trasferimento di energia sotto forma di calore, dei fenomeni acustici e luminosi, con riferimento alle problematiche relative al comportamento energetico e di comfort degli edifici. La materia sarà proposta in modo da portare gli studenti ad assimilare i concetti fisici e le metodologie fondamentali della disciplina, le definizioni operative delle grandezze fondamentali, gli ordini di grandezza, in modo da costruire su basi salde e non mnemoniche capacità di applicazione concreta e approfondimenti dei corsi successivi. Ovunque possibile esempi di concreti problemi ingegneristici che sono stati la spinta allo sviluppo di parti della teoria o applicazioni alla professione dell'ingegnere edile verranno utilizzati come supporto e motivazione all'acquisizione dei concetti. Verranno forniti cenni alle norme CEN-ISO-UNI utili per la descrizione di fenomeni e applicazioni.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/11
FISICA TECNICA AMBIENTALE
12.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZAngelotti Adriana
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
25/09/2023