logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (486) Engineering Physics - Ingegneria Fisica
Piano di Studio preventivamente approvato F2A - Photonics and Nano Optics
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097504
Denominazione Insegnamento COMPUTING SYSTEMS FOR ENGINEERING PHYSICS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Sistemi informativi per ingegneria fisica Sistemi informatici interagenti con fenomeni fisici, Architetture generali. Elaborazione in tempo reale: definizioni e problematiche. Caratterizzazione del comportamento temporale. Cenni a vari tipi di errori di comportamento. Stati, eventi, attivita' e azioni. Modello di tempo discreto. Prestazioni temporali richieste e offerte. Modelli e formalismi descrittivi di comportamenti. Struttura del calcolatore. CPU, bus, memoria di lavoro e porte di I/OProblematiche e tecniche di interfacciamento. Problemi di sincronizzazione e temporizzazione - tecniche. Segnali digitali di stato. Acquisizione ed emissione di impulsi. Acquisizione di misure con segnali analogici. Tecniche di esecuzione per virtualizzare il continuo e il parallelismo. Approccio ciclico guidato dal tempo. Approccio multitasking guidato dagli eventi. Modello a processi sequenziali concorrenti e comunicanti. Funzioni e primitive dei Sistemi Operativi per Real-Time. Cenni ai Controllori Logici Programmabili (PLC). Cenni ai sistemi distribuiti e ai bus di campo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZPalermo Gianluca
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
18/01/2025