logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 099306
Denominazione Insegnamento APPLIED ELECTROCHEMISTRY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Elettrochimica Applicata Fondamenti: trasferimento di carica e trasporto di massa, proprietà degli elettroliti, tensione di cella; ingegneria elettrochimica: efficienze e analisi dei processi elettrochimici, parametri di processo e design di cella. Le lezioni sono dedicate a tematiche moderne di elettrochimica applicata: elettro-estrazione e raffinazione; sintesi elettrochimica di cloro e composti organici; purificazione delle acque; finiture superficiali: elettrodeposizione e processi elettroforetici; dispositivi di stoccaggio dell'energia: batterie e supercondensatori; sensori e biosensori elettrochimici; fotoelettrochimica con semiconduttori; corrosione di superfici con rivestimenti protettivi. Scopo del corso è fornire allo studente le conoscenze di base al fine di comprendere, analizzare e risolvere problematiche relative a processi elettrochimici. Verranno trattati i principi dell'elettrochimica nell'ambito di processi elettrolitici, generatori, sensori, elettrocatalisi, bioelettrochimica ed elettrochimica industriale. Lo studente acquisirà competenze nell'eseguire i bilanci di energia in sistemi elettrochimici e nell'uso di tecniche elettrochimiche di analisi. Il corso è strutturato per studenti di ingegneria.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/23
CHIMICA FISICA APPLICATA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMagagnin Luca
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
16/01/2025