logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IM - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 099896
Denominazione Insegnamento DESIGN & MANUFACTURING
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre
Programma sintetico L'insegnamento costituisce una introduzione all'impiego corretto delle tecnologie di produzione in relazione al settore dell'industrial design. In particolare, vuole fornire ai progettisti una conoscenza approfondita dei processi per la produzione in serie di componenti di forma complessa (stampaggio delle materie plastiche, pressofusione, stampaggio della lamiera, saldatura e assemblaggio meccanico). Per ogni processo vengono richiamati gli aspetti generali relativi alle risorse necessarie (macchine, manodopera, attrezzature) e alle prestazioni operative (tempi ciclo, costi di produzione). Successivamente, è dedicato ampio spazio ai criteri di fattibilità tecnica e alle relative implicazioni sulla progettazione del prodotto (design for manufacture, design for assembly). Gli argomenti trattati sono esemplificati in problemi pratici di analisi e riprogettazione di componenti e prodotti.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/16
TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
3.0
C
ING-IND/14
PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
3.0

Moduli non ancora definiti
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
26/01/2025