logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2016/2017
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (1092) Design degli Interni - Interior Design
Piano di Studio preventivamente approvato *** - Non diversificato
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096777
Denominazione Insegnamento REVERSE MODELING
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'obiettivo del corso è presentare le principali tecnologie e metodi per generare un modello 3D digitale acquisendo una scena reale. Questa possibilità può essere impiegata in diverse applicazioni nel campo del Design come ad esempio digitalizzare un modello fisico che rappresenta un "concept" sviluppato manualmente; creare il rendering di un oggetto reale digitalizzato in una scena 3D sintetica e viceversa; produrre il reverse modeling di un vecchio prodotto industriale per crearne un restyling, ecc. Alla fine del corso lo studente è in grado di selezionare la tecnologia più adatta ai diversi scopi progettuali, di impiegarla tenuto conto degli inevitabili artefatti di misura, e di condurre la creazione e post-produzione di un modello poligonale a partire da una nube di punti 3D misurata.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
ING-IND/15
DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZGuidi Gabriele
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
21/01/2025