logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (489) Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Environmental and Land Planning Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato M2C - TECNOLOGIE DI RISANAMENTO
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095937
Denominazione Insegnamento FONDAMENTI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico L'insegnamento fornisce le basi per comprendere i processi energetici che hanno luogo nelle macchine a fluido attraverso un approccio strettamente ingegneristico. I principali argomenti trattati sono: il calcolo delle proprietà dei fluidi e le relative equazioni di stato, le equazioni di conservazione in sistemi aperti, i principi della trasmissione del calore, le leggi generali di funzionamento delle macchine idrauliche e termiche e degli scambiatori di calore presentati come componenti di impiego universale in applicazioni del settore energetico. L'obiettivo principale del corso è fornire allo studente le competenze necessarie per la descrizione e l'analisi di un componente o impianto energetico attraverso la formulazione dei relativi bilanci di massa ed energia.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/09
SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
8.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Secondo Semestre    2   
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
08/06/2023