logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (489) Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Environmental and Land Planning Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato M2D - MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA AMBIENTALE
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097461
Denominazione Insegnamento ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Popolazioni e specie a rischio di estinzione. Stocasticita ambientale e stocasticita demografica. Modelli di crescita stocastici e analisi di sopravvivenza di una popolazione (PVA). Utilizzo di software per la PVA. Le popolazioni nello spazio: fenomeni di diffusione e di dispersione. Frammentazione degli habitat e metapopolazioni. Interazioni interspecifiche: competizione e nicchia ecologica, predazione e sua influenza sulla biodiversita, parassitismo e sua importanza per la regolazione delle popolazioni. Gestione degli ecosistemi e sostenibilita della biosfera: gestione del prelievo di biomassa, progettazione delle riserve, dei corridoi e delle reti ecologiche, controllo biologico degli organismi nocivi, controllo delle malattie parassitarie.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
BIO/07
ECOLOGIA
10.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Primo Semestre    1   
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
01/10/2023