logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BIF - Bioingegneria dell'informazione - Information Bioengineering
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097594
Denominazione Insegnamento PROTEOMICS LABORATORY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico PROTEOMICA Richiamo a concetti di base: proprieta' acido-base degli aminoacidi; il legame peptidico; l'alfa-elica; strutture ternarie e quaternarie nelle proteine. Introduzione: alcune definizioni; la complessita' del proteoma; gli strumenti. Strategie di purificazione cromatografica delle proteine. Scambiatori ionici. La gel filtrazione. Cromatografia ad alta risoluzione (RP-HPLC) a fase inversa. Cromatografia per interazione idrofobica (HIC). Cromatografia di affinita'. Cromatofocusing. Tecniche elettroforetiche. Disc-elettroforesi. Poliacrilamide gel elettroforesi in gels saturi di sodio dodecil solfato (SDS-PAGE). Isoelettrofocalizzazione (IEF). Gradienti di pH immobilizzati. Isotacoforesi. Elettroforesi zonale capillare. Preparazione del campione: artefatti previsti ed imprevisti.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
CHIM/07
FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
5.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Secondo Semestre    2   
DataDove09:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:0020:00
Lunedì
Martedì
Mercoledì DP4 PROTEOMICS LABORATORY
(dal 28/02/2018 al 06/06/2018)
Giovedì LB8 PROTEOMICS LABORATORY
(dal 01/03/2018 al 07/06/2018)
Venerdì
Sabato
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
25/01/2025