logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (474) Telecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni
Piano di Studio preventivamente approvato Z2A - SIGNALS
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 051178
Denominazione Insegnamento OPTICAL AND TRANSPORT NETWORKS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso fornisce un'ampia panoramica di argomenti fondamentali sulle reti di trasporto basate su sistemi ottici. Nella prima parte viene fornito un primer completo dei tradizionali sistemi di multiplexing digitale (PDH e SDH). Le tecnologie abilitanti per i sistemi di trasmissione ottica e le reti sono monitorate. Viene presentata una panoramica sullo standard della rete di trasporto ottico, come sviluppo diretto di SDH. Le architetture delle reti ottiche di prossima generazione e delle reti ottiche passive sono illustrate con considerazioni sulla distribuzione. Infine, viene evidenziato come i dati a pacchetto possono essere trasportati su sistemi ottici. Nella seconda parte viene esplorata l'area tematica della sincronizzazione della rete, fornendo un'ampia panoramica su argomenti fondamentali quali jitter, modelli di clock, strategie di sincronizzazione della rete, architetture e requisiti in una varietà di ambienti di rete. Infine, vengono esaminati gli elementi di base dei modelli di traffico e dell'ingegneria, sia per il traffico di circuiti che di pacchetti, fino a coprire argomenti avanzati come modelli frattali autosimili per descrivere il comportamento del traffico di rete a pacchetto. Tutti gli argomenti del corso vengono presentati fornendo il necessario background teorico, pur evidenziando sempre gli aspetti pratici e applicativi più rilevanti.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/03
TELECOMUNICAZIONI
5.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Primo Semestre    1   
DataDove09:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:0020:00
Lunedì
Martedì B.6.4 OPTICAL AND TRANSPORT NETWORKS
(dal 18/09/2018 al 18/12/2018)
Mercoledì Y.1 OPTICAL AND TRANSPORT NETWORKS
(dal 19/09/2018 al 19/12/2018)
Giovedì
Venerdì
Sabato
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
21/01/2025