logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 060110
Denominazione Insegnamento SPERIMENTAZIONE INDUSTRIALE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Analisi degli errori. Misure e incertezze nelle misure. Valore atteso e miglior stima. Misure inferenziali e propagazione dell'errore. Errori casuali e sistematici. Richiami di calcolo delle probabilita. Distribuzione di dati, istogrammi e curve di frequenza. Misure di posizione centrale e di variabilita. Misure come variabili aleatorie. Valore atteso e varianza di una variabile casuale continua. Misure normalmente distribuite. La distribuzione normale standard. Il teorema del limite centrale. Distribuzione di medie campionarie. Stime e stimatori della miglior misura. Metodo della massima verosimiglianza. Intervalli fiduciari delle misure. Verifica di appartenenza di una misura a una distribuzione. Verifica della distribuzione di misure. Confronto tra misure. Covarianza e analisi di correlazione. Modelli di correlazione tra misure. Regressione lineare attraverso metodo dei minimi quadrati. Stima dei parametri e loro incertezze. Analisi dei residui. Regressione lineare multipla.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/26
TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
5.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Secondo Semestre    2   
DataDove09:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:0020:00
Lunedì 8.0.1 SPERIMENTAZIONE INDUSTRIALE
(dal 24/02/2020 al 25/05/2020)
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì 9.0.1 SPERIMENTAZIONE INDUSTRIALE
(dal 28/02/2020 al 05/06/2020)
Sabato
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
19/01/2025