logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (473) Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione
Piano di Studio preventivamente approvato XEN - AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 093060
Denominazione Insegnamento SAFETY IN AUTOMATION SYSTEMS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico The aim of the course is to present the main techniques for the safety and reliability analysis of industrial systems, such as the Preliminary Hazard Analysis, the Failure Mode and Effect Analysis, the Fault Tree Analysis. Then, the most frequently used methods for the fault detection and diagnosis in industrial systems will be described. In particular, data-driven methods will be introduced, such as the principal component analysis and the control charts. In the final part of the course, analytical techniques for fault detection and diagnosis will be introduced, such as those based on recursive estimation algorithms, state observers, parity equations. A number of industrial examples will be discussed to illustrate the main characteristics of the methods.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/04
AUTOMATICA
5.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Primo Semestre    1   
DataDove09:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:0020:00
Lunedì
Martedì 26.13 SAFETY IN AUTOMATION SYSTEMS
(dal 17/09/2019 al 17/12/2019)
Mercoledì
Giovedì B.5.4 SAFETY IN AUTOMATION SYSTEMS
(dal 19/09/2019 al 19/12/2019)
Venerdì
Sabato
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
22/01/2025