logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato IM - INDUSTRIAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096008
Denominazione Insegnamento FLIGHT DYNAMICS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico DINAMICA DEL VOLO ATMOSFERICO Modellistica e simulazione del velivolo: dinamica del corpo rigido tridimensionale, rotazioni finite e parametrizzazione, sistemi di riferimento aeronautici; modelli delle forze aerodinamiche e propulsive, equazioni complete del moto; metodi di integrazione e simulazione del volo; primitive del moto, manovre e condizione trimmate; linearizzazione: teoria delle piccole perturbazioni, analisi di sistemi lineari, disaccoppiamento longitudinale/latero-direzionale, equazioni del moto linearizzate, derivate di stabilità e controllo. Stabilità: stabilità statica e controllo longitudinale, stabilità statica e controllo latero-direzionale, formulazioni a comandi bloccati e a comandi liberi, sforzi di barra; stabilità dinamica e risposta dinamica: stabilità dinamica longitudinale, fugoide e corto periodo, approssimazioni longitudinali, risposta dinamica longitudinale, stabilità dinamica latero-direzionale, rollio, spirale e dutch roll, approssimazioni latero-direzionali, risposta dinamica latero-direzionale; accoppiamento inerziale e vite; comportamento alle alte incidenze. Controllo: qualità di volo, architettura di sistemi di controllo del volo, richiami sui metodi per la progettazione di leggi di controllo; sistemi di aumento della stabilità, autopiloti, sistemi di controllo della traiettoria, sistemi di attenuazione della raffica e riduzione dei carichi. Identificazione di modello da prove di volo: introduzione, prove di volo, strumentazione e misure, pre-processamento dei dati; metodi nel tempo (output error, filter error, equation error, metodi di filtraggio), metodi in frequenza (cenni), identificazione di velivoli instabili; validazione di modelli.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
ING-IND/03
MECCANICA DEL VOLO
10.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Primo Semestre    1   
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
20/01/2025