logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (342) Ingegneria Civile
Piano di Studio preventivamente approvato OA1 - Non diversificato
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097296
Denominazione Insegnamento GEOTECNICA
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Formazione e classificazione delle terre, principio degli sforzi efficaci. Equazioni di equilibrio, congruenza, sforzi-deformazioni e continuita. Forma incrementale del legame costitutivo per le terre. Forze di filtrazione. Legge di Darcy. Reticolo di flusso, gradiente critico, sicurezza al sifonamento. Consolidazione normale e sovraconsolidazione, equazione della consolidazione per flusso unidirezionale, soluzione esatta della consolidazione in un edometro, determinazione sperimentale del coefficiente di consolidazione, consolidazione secondaria. Apparecchio triassiale, concetto di stress path, prove drenate e non drenate per sabbie, argille normalmente consolidate e sovraconsolidate; linea dello stato critico; il modello di Cam Clay. Applicazioni Il laboratorio si propone innanzitutto di approfondire - grazie alla suddivisione degli allievi in squadre - gli aspetti progettuali interdisciplinari relativi alla geotecnica. In parallelo, gli allievi potranno partecipare ad attivita sperimentali e/o numeriche in tema di suoli e terre. In tal modo, gli allievi avranno i mezzi per lo sviluppo di uno o piu "casi" progettuali che portera' alla stesura di una relazione con calcoli e disegni di massima. Da uno di questi casi, l'allievo potra poi trarre spunto per l'elaborato di laurea
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/07
GEOTECNICA
10.0

Scaglione   da (compreso):  A   a (escluso):  ZZZZ
   Primo Semestre    1   
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
02/06/2023