Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | Attività formative | B | Caratterizzanti | Lingua d'erogazione |  | Insegnamento completamente offerto in lingua italiana |  | Insegnamento completamente offerto in lingua inglese | -- | Non definita | Didattica innovativa |  | I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa. Tali CFU riguardano:
- Cotutela con mondo esterno
- Blended Learning & Flipped Classroom
- Massive Open Online Courses (MOOC)
- Soft Skills
|
|
Anno Accademico
|
2014/2015
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
|
Corso di Studi
|
(Mag.)(ord. 270) - BV (428) Ingegneria Spaziale
|
Piano di Studio preventivamente approvato
|
NDF - Non differenziato
|
Anno di Corso
|
2
|
Codice Identificativo
|
091258
|
Denominazione Insegnamento
|
SPACE PROPULSION AND POWER SYSTEMS
|
Tipo Insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Crediti Formativi Universitari (CFU)
|
8.0
|
Semestre
|
Primo Semestre
|
Programma sintetico
|
Space missions and vehicles: Space propulsion and on-board power systems. Survey of space missions. Classification of engines according to applications and operating conditions. Jet propulsion: gasdynamic or electromagnetic acceleration, continuous or pulsed operations.
Analysis of propulsive mission: Engine performance, mission times and costs, mass distribution, Tsiolkovsky equation, velocity balance.
Thermal rockets: Chemical rockets with solid, liquid, or hybrid propellants for space launchers or navigation: general architecture, energetic materials, tanks and feeding systems.
Electrical thrusters: Electrothermal thrusters: resistojets and arcjets; Ion thrusters and Hall effect; Plasma propulsion. Chemical, nuclear, and radiant power sources.
Nuclear rockets: Solid, liquid, and gas core nuclear reactors; fission fragments. Nuclear thermal propulsion (NTP) and/or electric thermal propulsion (NEP).
Other propulsion techniques: Natural or artificial radiation (laser, microwaves); propellantless systems (aerodynamic capture, gravitational capture, solar sails, tethers). Micropropulsion. Extraterrestrial resources.
On-board power systems: Batteries, fuel cells, solar cells, isotopic decay generators, dual systems. Performance, efficiencies, consumptions, lifetimes. Power system distribution and control.
|
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
|
Attività formative
|
Codice SSD
|
Descrizione SSD
|
CFU
|
B
|
ING-IND/07
|
PROPULSIONE AEROSPAZIALE
|
8.0
|
|
Orario: aggiungi e rimuovi | Scaglione | Docente | Lingua offerta | Programma dettagliato |
---|
Da (compreso) | A (escluso) |
---|
-- | A | ZZZZ | De Luca Luigi |  |  |
|
|