logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2014/2015
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BBB - Biomeccanica e biomateriali - Biomechanics and biomaterials
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 072455
Denominazione Insegnamento ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Le capacita' manageriali e la leadership: il ruolo del management. Leadership e stili di leadership. Team building, comunicazione interna ed esterna, motivazione, negoziazione (skill e capacita' di negoziazione, negoziazione interna ed esterna, stili e approcci di negoziazione), gestione dei conflitti.La gestione delle risorse umane: i mercati del lavoro. Nuove forme di lavoro. I professionisti nelle organizzazioni. La pianificazione degli organici, mobilita' e turnover. Selezione, reclutamento e inserimento. Formazione, sviluppo e piani di carriera. Gestione delle competenze. Valutazione, retribuzione e sistema premiante. Le relazioni industriali. Modelli avanzati di organizzazione e loro applicazione alla gestione dei servizi: richiami sulle recenti teorie organizzative. La gestione della conoscenza. La flessibilita' organizzativa. L'imprenditorialita' interna. L'orientamento al servizio e al cliente. La cultura di servizio e le attivita' di servizio nei settori "industriali". Coinvolgimento del cliente nella progettazione e nell'erogazione del servizio. Partnership e reti per la gestione dei servizi.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/35
INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZLuksch Alessandra Antonella---
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
16/01/2025