Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | Lingua d'erogazione |  | Insegnamento completamente offerto in lingua italiana |  | Insegnamento completamente offerto in lingua inglese | -- | Non definita | Didattica innovativa |  | I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa. Tali CFU riguardano:
- Cotutela con mondo esterno
- Blended Learning & Flipped Classroom
- Massive Open Online Courses (MOOC)
- Soft Skills
|
|
Anno Accademico
|
2015/2016
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
|
Corso di Studi
|
(Mag.)(ord. 270) - MI (481) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
|
Piano di Studio preventivamente approvato
|
T2A - COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
|
Anno di Corso
|
2
|
Codice Identificativo
|
098771
|
Denominazione Insegnamento
|
UNMANNED AUTONOMOUS VEHICLES IN AIR, LAND AND SEA
|
Tipo Insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Crediti Formativi Universitari (CFU)
|
5.0
|
Semestre
|
--
|
Programma sintetico
|
The course presents the knowledge required to better understand the commonalities and specificities of unmanned autonomous vehicles design in the different domains of air, land,and sea.
To provide a common base to better understand the specificities induced by the particular domain, the course will provide basic knowledge about the generai tools and common components which are involved in the design of an unmanned autonomous vehicle . After an initial introduction of the current state of the art and potential applications of unmanned autonomous vehicles the course will introduce:
- the most common vehicle kinematic and dynamic models;
- the fundamentals on path/trajectory and mission planning;
- the fundamentals on vehicle model identification and state estimation;
- the most common sensors for vehicle localization, controI, obstacle avoidance;
- the fundamentals of model predictive contro applied to vehicle trajectory tracking, stabilization and obstacle avoidance
The previous topics will be complemented by a description of a complete application case study for each domain (air, marine and land) with the purpose to highlight how each of the components has been applied or it has required some specific adaptation to cope with its peculiarity. In particular we will discuss applications in the following domain
- air: fixed wing and rotary unmanned aerial vehicles;
- land: off-road unmanned vehicles;
- sea : surface and underwater unmanned vehicles.
Current trends and future applications will be presented and discussed in a final panel with people from academia and industry.
|
Orario: aggiungi e rimuovi | Scaglione | Docente | Lingua offerta | Programma dettagliato |
---|
Da (compreso) | A (escluso) |
---|
-- | A | ZZZZ | Bascetta Luca |  |  |
|
|