logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BTE - Tecnologie elettroniche - Technologies for electronics
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 079795
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI CARATTERIZZAZIONE DEI TESSUTI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Lezione. Caratteristiche degli strumenti di misura. Misure di lunghezza e spostamento. Misura di deformazioni. Misure di forza, coppia e pressione. Misure di viscosita'. Misure di portata. Misure di temperatura. Macchine di prova ed afferraggi per tessuti biologici. Proprieta' meccaniche dei tessuti biologici ad elevato contenuto di collagene. Tessuti mineralizzati. Tessuti poroelastici. Viscoelasticita' dei tessuti biologici. Laboratorio. Macchine per prove meccaniche uniassiali e biassiali. Taratura di trasduttori. Costruzione di una cella di carico estensimetrica. Utilizzo di viscosimetri. Tecniche di conservazione e preparazione dei campioni. Misura di forza e di deformazione su tessuti ad alta deformabilita'. Prove di caratterizzazione su tessuti e organi. Prove di trazione su tessuti ricchi di collagene (legamenti, membrane biologiche). Prove biassiali su membrane anisotrope. Prove meccaniche su tessuti mineralizzati (osso). Prove di compressione su materiali bifasici (cartilagine). Prove di viscosita' su fluidi biologici.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/34
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZBoschetti Federica
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
02/10/2023