logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BTE - Tecnologie elettroniche - Technologies for electronics
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095381
Denominazione Insegnamento BIOCHIP
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Introduzioni ai sistemi Lab on chip (LoC), uTAS, MEMS. Tecniche di fabbricazione di microsistemi integrati: Litografia, tecnologia MEMS su silicio, microfabbricazioni su plastica (hot embissing, laser ablation), tecniche di packaging (bonding, montaggi). Elementi costitutivi dei LoC: introduzioni alla microfluidica e elementi costitutivi dei microsistemi fluidici (micropompe, valvole, mixer..), introduzioni alle tecniche ottiche di rilevazione ed elementi ottici integrabili (guide d'onda, emissione, detectors..), esempi applicativi. Esempi applicativi: microarrays, elettroforesi su capillare, tecniche di estrazione, amplificazione e detectyion di DNA (PCR, RtPCR), microreattori. Esercitazioni: Progettazione CAD (regole di base, descrizione di un tool cad, applicazioni. Strumentazione per LoC: descrizione della strumentazione base, detection di flurescenza, cenni di microscopia. Front end analogici, introduzioni e progetto pratico. Caratterizzazione dei microsistemi: introduzione alle tecniche di caratterizzazione parametriche e strumenti.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-INF/01
ELETTRONICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZCarminati Marco
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
23/01/2025