logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2017/2018
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (476) Electronics Engineering - Ingegneria Elettronica
Piano di Studio preventivamente approvato PSS - ELECTRONICS ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096660
Denominazione Insegnamento NUMERICAL METHODS IN MICROELECTRONICS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Discretizzazione di problemi ai limiti: formulazione debole dell'equazione di Poisson; il metodo di Galerkin; approssimazione con elementi finiti lineari a tratti e continui e con differenze finite centrate. Modelli di trasporto di base e metodi per la simulazione numerica: il modello di deriva-diffusione (DD); tecniche di iterazione funzionale; approssimazione con elementi finiti dell'equazione non lineare di Poisson e dell'equazione di continuita; cenni al metodo dei volumi finiti e al modello a bilancio d'energia. Modelli di trasporto avanzati e metodi per la simulazione numerica: il modello idrodinamico e sua discretizzazione con differenze finite upwind; il sistema delle equazioni di Schroedinger-Poisson e il loro accoppiamento con il modello DD per la descrizione del trasporto in dispositivi nanometrici. Cenni al metodo Montecarlo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
MAT/08
ANALISI NUMERICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZSacco Riccardo
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
28/09/2023