logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (1261) Integrated Product Design
Piano di Studio preventivamente approvato IP2 - Integrated Product Design 2
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 051349
Denominazione Insegnamento DESIGN NARRATIVES
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso ha l'obiettivo di trasmettere agli studenti un metodo d'indagine all'interno dei sistemi di rappresentazione del progetto, con una particolare focalizzazione sulla dimensione del prodotto con le sue appendici comunicative. Design Narratives va dunque inteso come strumento d'indagine nell'universo "sovrascritto" della cultura visiva e anche come strumento di progettazione attiva per maturare la consapevolezza che la capacità di "costruire" storie è parte integrata dei processi di progettazione. L'insegnamento è finalizzato a formare quelle competenze e quegli strumenti necessari a restituire in forma di racconto visivo il percorso progettuale, soprattutto dove gli elementi che devono essere espressi nel racconto sono elementi qualitativi, concettuali, astratti, come avviene tipicamente nella descrizione di scenari complessi con contenuti fisici, immateriali, relazionali, temporali. Queste competenze ibridano le conoscenze dell'area della visual explanation e quelle della semiotica figurativa/visiva, e aiutano per un verso a decodificare o a costruire contesti di senso visivi; per l'altro ad introdurre al linguaggio simbolico, allusivo, concettuale e alla sua traduzione in testi visivi.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
M-PSI/01
PSICOLOGIA GENERALE
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZSammicheli Marco
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
09/06/2023