logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola del Design
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (1261) Integrated Product Design
Piano di Studio preventivamente approvato IP2 - Integrated Product Design 2
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 051360
Denominazione Insegnamento PRODUCT DEVELOPMENT STUDIO
Tipo Insegnamento Laboratorio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'insegnamento parte dal presupposto che i prodotti industriali prendono forma all'interno della tensione tra vincoli e opportunità, oppure tra le limitazioni che caratterizzano ogni processo di progettazione dei percorsi di innovazione che danno la possibilità di superare tali limitazioni. Questa tensione è la ""habitat naturale"" della NPD processo (New Product Development), come essa oscilla continuamente avanti e indietro tra la sua creativa e la sua dimensione tecnica, e tra la capacità di fornire soluzioni a problemi concreti e il desiderio di esplorare futuri possibili . L'insegnamento si basa sull'integrazione di diverse competenze disciplinari, provenienti da 3 dipartimenti del Politecnico di Milano (Design, Ingegneria Meccanica, Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica), che darà l'opportunità di affrontare un determinato problemi di progettazione da diverse prospettive. L'insegnamento sarà quindi di esplorare il rapporto tra design, materiali e tecnologie in un contesto multidisciplinare.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ICAR/13
DISEGNO INDUSTRIALE
6.0
B
ING-IND/16
TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
3.0
C
ING-IND/22
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
3.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocenteCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZ051361INDUSTRIAL DESIGNDeserti Alessandro6.01
051362MATERIAL SELECTION CRITERIA AND METHODS FOR PRODUCT INNOVATION (APPLICATIONS)Griffini Gianmarco Enrico3.01
051363MANUFACTURING FOR PRODUCT INNOVATION (APPLICATIONS)Armillotta Antonio3.01
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
09/06/2023