logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (497) Ingegneria Edile e delle Costruzioni
Piano di Studio preventivamente approvato IE1 - Curriculum - IEC
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 051310
Denominazione Insegnamento IDRAULICA APPLICATA
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 6.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Scopo del corso di Idraulica Applicata è di fornire agli allievi, in forma sintetica ma organica, le basi e gli strumenti critici fondamentali per lo studio dell'Idraulica. Viene considerata in particolare la caratterizzazione del moto di fluidi viscosi in condotte in pressione e le distribuzioni di pressione in fluidi in moto o in quiete. Ciò consentirà di sviluppare alcune progettazioni semplici, ma già di un certo interesse applicativo. Il corso si articola nelle seguenti parti: Introduzione al corso: Ambiti dell'idraulica e utilizzazioni con riferimento al campo edile-architettonico. I fluidi come sistemi continui. Grandezze fisiche e unità di misura (SI). Sforzo e pressione. Proprietà dei fluidi. Statica dei fluidi: Pressioni assolute e relative. Distribuzione della pressione in un fluido in un fluido in quiete. Sistemi di misura della pressione. Calcolo di spinte su superfici piane e curve. Modulo della spinta e retta d'azione: centro di spinta e sue coordinate. Equazione globale dell'equilibrio idrostatico. Cinematica e dinamica dei fluidi: Idrocinematica: Traiettorie e linee di corrente, tubo di flusso, portata e velocità media. Leggi di conservazione. Moto dei fluidi ideali: teorema di Bernoulli. Equazione globale dell'equilibrio dinamico. Spinte dinamiche. Moto in condotte in pressione: Moto uniforme di fluidi viscosi in condotte ed in sistemi di condotte. I regimi di moto e le resistenze idrauliche. Perdite di carico localizzate e distribuite. Macchine idrauliche e correnti in depressione. Applicazioni: Generalità, schemi e parametri delle reti di distribuzione idrica e di sistemi di drenaggio urbano. Modalità d'esame: l'esame consiste di un esame scritto, che include sia la parte di esercizi che quella di teoria.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ICAR/01
IDRAULICA
6.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZPorta Giovanni Michele
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
01/12/2023