logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052530
Denominazione Insegnamento PROCESS PLANTS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Impianti dell'Industria di Processo La prima parte del corso riguarda la lettura degli schemi d'impianto tipici dell'industria di processo (P&Is, PFD, ), l'utilizzo di simulatori (ASPEN HYSYS) per la risoluzione di "flowsheets", l'analisi del modus operandi delle società d'ingegneria (tipico iter di progetto per un engineering contractor), etc. Sono inoltre trattate problematiche tipiche degli impianti dell'industria di processo, nuovi o già esistenti, quali la valutazione degli impianti (funzioni di costo, livelli della stima dei costi di investimento, fattori di scala, module costing technique), studi di fattibilità (indici di redditività economica vs. energetica/exergetica, discounted cash flow), utilizzo efficiente dell'energia, gestione delle punte di consumo, etc. Pacchetti di calcolo commerciali possono essere utilizzati. La seconda parte del corso riguarda un'approfondita analisi degli impianti di servizio più comuni e la lettura dei relativi schemi di processo e P&Is. Sono previsti interventi a cura di esperti provenienti dal mondo industriale.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/25
IMPIANTI CHIMICI
5.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  3.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Blended Learning & Flipped Classroom

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMoioli Stefania
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
24/01/2025