logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052772
Denominazione Insegnamento IMPLICAZIONI LEGALI DELL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (LE RESPONSABILITA' DELL'INGEGNERE)
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso è mirato a fornire una descrizione delle implicazioni legali correlate all'attività professionale, analizzata sia in ambito civilistico che penale. La responsabilità professionale sarà valutata alla luce dell'ordinamento italiano mediante l'analisi degli elementi più rilevanti dei contratti e delle obbligazioni che un ingegnere e un tecnico saranno tenuti ad osservare nel corso della propria carriera professionale al fine di evitare eventuali responsabilità. Nonostante non sia frequente che un professionista commetta un crimine, data la necessità della sua consapevolezza delle conseguenze derivanti da un procedimento penale in cui il medesimo potrebbe trovarsi eventualmente coinvolto come imputato, il corso descriverà brevemente alcune ipotesi di reato e le conclusioni/soluzioni collegate. Inoltre il corso descriverà, quale tema internazionale, alcuni tratti di intellectual property (brevetti e diritto d'autore), comuni ad altri ordinamenti in ragione di un certo numero di trattati che disciplinano il settore. Saranno poi previsti alcuni seminari volti a meglio descrivere il ruolo del tecnico nell'ambito dei processi giudiziari al fine di fornire una conoscenza di base delle procedure giudiziarie e del linguaggio legale. Infine durante il corso saranno proposti casi pratici che verranno valutati dagli studenti sulla base delle conoscenze acquisite.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
IUS/07
DIRITTO DEL LAVORO
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZScotti Veronica
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
20/01/2025