logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (365) Ingegneria Matematica
Piano di Studio preventivamente approvato MND - Non Diversificato
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 061202
Denominazione Insegnamento INFORMATICA A
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Concetti introduttivi: architettura dei calcolatori, algoritmi, programmi, linguaggi, catena di programmazione. Il linguaggio C. Struttura base di un programma. Variabili: nomi, tipi predefiniti, costanti, operatori e conversioni di tipo. Condizioni e predicati: espressioni logiche, cicli. Funzioni: passaggio di parametri per valore e per riferimento, regole di visibilita', variabili globali e locali, ricorsione, regole di visibilita' nella ricorsione. Vettori e matrici: memorizzazione ed accesso ai dati, stringhe. Puntatori e memoria dinamica: puntatori e vettori, puntatori come parametri a funzioni. Strutture: assegnamento, passaggio a funzioni, confronto, puntatori e strutture. Strutture dati dinamiche: lista semplice, coda, pila, lista double linked, alberi. File: file di testo, file binari, il ciclo di vita di un file. Il linguaggio C++. Principi della programmazione ad oggetti: cassi, metodi ed attributi. Regole di visibilita' di metodi ed attributi. Overloading dei metodi e degli operatori. Costruttore e distruttore. Oggetti dinamici. Ereditarieta'. Polimorfismo. Binding dinamico. Liste dinamiche ed oggetti.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AMCampi Alessandro
--MZZZZBoracchi Giacomo
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
26/03/2023