logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BBB - Biomeccanica e biomateriali - Biomechanics and biomaterials
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 053464
Denominazione Insegnamento ADVANCED NUMERICAL METHODS FOR COUPLED PROBLEMS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico "Metodi numerici basati su Decomposizione dei Domini per problemi eterogenei I.1 Metodi di Decomposizione and formulazione del problema di Poisson I.2 Equazione di interfaccia I.3 Formulazione debole e approssimazione Elementi FIniti I.4 Estenzione alla legge di Hooke e di Stokes I.5 Esempi di Decomposizione di Domini Eterogenea II Approssimazione numerica del problema di interazione fluido-struttura II.1 Introduzione al sistema cardiovascolare e esempi di applicazione clinica II.2 Preprocessing: segmentazione di immagini cliniche e generazione della mesh computazionale II.3 Un breve richiamo sull'approssimazione delle equazioni di Navier-Stokes e dell'elastodinamica II.4 Il problema accoppiato II.5 Formulazione Arbitrary Lagrangian-Eulerian II.6 IL trattamento dell'accoppiamento geometrico II.7 Algoritmi numerici basati su schemi partizionati. Effetto di massa aggiunta II.8 Strategie monolitiche e precondizionamento III Metodi numerici per l'accoppiamento fra modelli geometricamente eterogenei III.1 Condizioni al bordo deficitarie III.2 Il modello 1D per emodinamcia III.3 Mmodelli 0D e condizioni di outlets III.4 Modelli multiscala geometrici 3D-1D e 3D-0D IV Modellazione della funzione cardiaca IV.1 Breve intoruzione alla fisiologia cardiaca IV.2La propagazione elettrica e le equazione bidominio IV.3 Stretgie numeriche per il problema di elettro-fisiologia IV.4 La contrazione meccanica attiva IV.5 Algoritmi per il problema elettro-meccanico IV.6 Numerical strategies for the Electro-mechanical coupling IV.7 Modelli di dinamica valvolare IV.8 Verso la modellazione della funziona cardiaca completa"
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
MAT/08
ANALISI NUMERICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZVergara Christian
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
23/01/2025