logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (474) Telecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni
Piano di Studio preventivamente approvato Z2E - TECHNOLOGIES
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096112
Denominazione Insegnamento RADIO AND OPTICAL WAVE PROPAGATION
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico L'obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze teoriche e le metodologie necessarie per la modellazione, l'analisi e la progettazione di sistemi di comunicazione basati su propagazione di onde elettromagnetiche non guidate, sia a frequenze radio che ottiche, in scenari diversi (ad es. punti di collegamento, sistemi di trasmissione) e scenari dello spazio terrestre (ad esempio comunicazioni via satellite - SatCom, sistemi globali di navigazione satellitare - GNSS). Inoltre, il corso fornisce agli studenti gli strumenti per comprendere e applicare le tecnologie avanzate utilizzate nei moderni collegamenti wireless (ad esempio i sistemi SatCom). Il corso offre un compromesso equilibrato tra aspetti teorici e aspetti pratici: in primo luogo, vengono debitamente introdotti gli aspetti fisici dei fenomeni; in secondo luogo, viene affrontata la teoria alla base di essi; terzo: un pratico quadro matematico è utile per la progettazione e l'analisi del sistema. Il corso comprende anche brevi seminari che forniscono una panoramica sui sistemi del "mondo reale" (ad esempio sistemi GNSS, misurazioni sperimentali).
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-INF/02
CAMPI ELETTROMAGNETICI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZLuini Lorenzo
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
16/01/2025