logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (474) Telecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni
Piano di Studio preventivamente approvato Z2E - TECHNOLOGIES
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096115
Denominazione Insegnamento PHOTONIC DEVICES
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico La fotonica sta emergendo in varie aree della comunicazione, dell'elettronica e dei sensori per supportare la necessità di trasparenza, velocità e capacità di gestire enormi flussi di dati e multiplexing, come richiesto dall'evoluzione dei sistemi di comunicazione di oggi. Il corso esamina in dettaglio il settore dell'ottica integrata, concentrandosi su aspetti teorici, tecnologici e applicativi. Discutiamo varie questioni relative alla prospettiva delle tecnologie fotoniche, i mercati e le potenzialità attuali e futuri, lo schema generico di fonderia e, in dettaglio, fino ai dispositivi fotonici: guide d'onda, dispositivi passivi come filtri e (de) multiplexer, modulatori, integrati laser e fotorivelatori, amplificatori e tecnologie e materiali. Il corso tratta infine delle comunicazioni su scale molto piccole come all'interno di chip elettronici, chip-to-chip o board-to-board, allora si tratta di interconnessioni ottiche, un campo emergente che sarà la linfa vitale della futura elettronica ad alta velocità.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-INF/02
CAMPI ELETTROMAGNETICI
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMelloni Andrea Ivano
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
19/01/2025