Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | Attività formative | B | Caratterizzanti | Lingua d'erogazione |  | Insegnamento completamente offerto in lingua italiana |  | Insegnamento completamente offerto in lingua inglese | -- | Non definita | Didattica innovativa |  | I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa. Tali CFU riguardano:
- Cotutela con mondo esterno
- Blended Learning & Flipped Classroom
- Massive Open Online Courses (MOOC)
- Soft Skills
|
|
Anno Accademico
|
2018/2019
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
|
Corso di Studi
|
(Mag.)(ord. 270) - BV (478) Nuclear Engineering - Ingegneria Nucleare
|
Piano di Studio preventivamente approvato
|
X2A - NUCLEAR ENGINEERING
|
Anno di Corso
|
1
|
Codice Identificativo
|
096040
|
Denominazione Insegnamento
|
INTRODUCTION TO NUCLEAR ENGINEERING B
|
Tipo Insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Crediti Formativi Universitari (CFU)
|
5.0
|
Semestre
|
Primo Semestre
|
Programma sintetico
|
INTRODUZIONE ALL'INGEGNERIA NUCLEARE B
L'insegnamento intende fornire il completamento dei fondamenti dell'ingegneria nucleare, con particolare riferimento all'impiego delle radiazioni in campo energetico, forniti con il modulo A. Il principale obiettivo formativo è quello di prendere conoscenza della complessità del sistema nucleare e dei suoi aspetti principali, relativi alla fisica del reattore (nei suoi aspetti più direttamente legati agli impianti nucleari), agli impianti stessi e al combustibile, ai criteri di sicurezza e all'economia. Al termine del corso lo studente avrà acquisito familiarità con i termini base dell'ingegneria nucleare, necessari per intraprendere il successivo percorso di formazione specialistica nell'area nucleare.
Descrizione degli argomenti trattati
1. L'ingegneria nucleare per la produzione di energia: i reattori veloci a metallo liquido; reattori innovativi;
2. Il ciclo del combustibile nucleare: ciclo aperto e ciclo chiuso; metodi di arricchimento del combustibile; fabbricazione; immagazzinamento, trasporto e trattamento del combustibile esaurito; confinamento temporaneo e definitivo;
3. La sicurezza negli impianti nucleari: obiettivi e principi fondamentali; criteri di sicurezza nucleare; difesa-in-profondità; principali sistemi di sicurezza;
4. L'economia del sistema nucleare: peculiarità dei costi elettronucleari; costi di produzione.
|
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
|
Attività formative
|
Codice SSD
|
Descrizione SSD
|
CFU
|
B
|
ING-IND/19
|
IMPIANTI NUCLEARI
|
5.0
|
|
Orario: aggiungi e rimuovi | Scaglione | Docente | Lingua offerta | Programma dettagliato |
---|
Da (compreso) | A (escluso) |
---|
-- | A | ZZZZ | Ricotti Marco Enrico |  |  |
|
|