Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre | Attività formative | C | Affini o integrative | Lingua d'erogazione |  | Insegnamento completamente offerto in lingua italiana |  | Insegnamento completamente offerto in lingua inglese | -- | Non definita | Didattica innovativa |  | I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa. Tali CFU riguardano:
- Cotutela con mondo esterno
- Blended Learning & Flipped Classroom
- Massive Open Online Courses (MOOC)
- Soft Skills
|
|
Anno Accademico
|
2018/2019
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
|
Corso di Studi
|
(Mag.)(ord. 270) - CO (482) Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica
|
Piano di Studio preventivamente approvato
|
T2E - EIT DIGITAL MASTER ON DATA SCIENCE
|
Anno di Corso
|
2
|
Codice Identificativo
|
088978
|
Denominazione Insegnamento
|
MODEL IDENTIFICATION AND DATA ANALYSIS
|
Tipo Insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Crediti Formativi Universitari (CFU)
|
5.0
|
Semestre
|
Secondo Semestre
|
Programma sintetico
|
From Data to Model: Laws and models in engineering and science. Problems of prediction, time series analysis, clustering, control. Model accuracy versus complexity. Data treatment. Dynamical models for stationary processes, spectral analysis and prediction: Models for time series analysis and cause-effect systems (AR, MA, ARMA, ARX, ARMAX, BOX & JENKINS models). Correlation and spectral analysis. Kolmogorov-Wiener prediction. Simple non-linear models. Identification: Batch and recursive methods. Complexity selection. Yule-Walker equations and Durbin-Levinson algorithm. Spectral estimation from data. Use of models for minimum variance control. Applications: `Data mining` of WEBLOG files. Pattern recognition in bio-informatics. Data analysis for the best production of silicon wafers. Estimation of models for financial engineering. Identification and adaptive control of plants. Stochastic simulation. Lab activity: Data analysis and model identification are the subjects of many software tools available on the market and are extensively used in the work environment. The purpose of the lab activity is to expose the student to the main tools of this type. Thus any student will be presented some snapshots drawn from experimental data; from them the student`s task will be to estimate the parameters of a sensible model suitable in describing the underlying phenomenon or the systems, and then tackle problems of prediction, classification, control, etc. web site: www.elet.polimi.it\corsi\IMAD
|
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
|
Attività formative
|
Codice SSD
|
Descrizione SSD
|
CFU
|
C
|
ING-INF/04
|
AUTOMATICA
|
5.0
|
|
Orario: aggiungi e rimuovi | Scaglione | Docente | Lingua offerta | Programma dettagliato |
---|
Da (compreso) | A (escluso) |
---|
-- | A | ZZZZ | Formentin Simone |  |  |
|
|