logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2018/2019
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (491) Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie
Piano di Studio preventivamente approvato U2A - Surface Engineering
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052720
Denominazione Insegnamento SURFACE ENGINEERING AND TECHNOLOGY
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Ingegneria delle superfici (5 CFU) Fondamenti delle superfici: rugosità e parametri spaziali, correlazioni con i metodi di lavorazione superficiale, forze di superficie, meccanismi di adesione, esempi di metodi di misura Attrito e usura: leggi dell'attrito, meccanismi di usura, degrado dei materiali, esempi di metodi di misura Lubrificazione: lubrificanti solidi e liquidi, tipologia di sistemi lubrificanti, adsorbimento di lubrificanti di confine Rivestimenti decorativi e funzionali: elettrodeposizione, deposizione autocatalitica, deposizione a immersion, trattamenti di conversione e top coat, processi CVD, thermal spraying, galvanizzazione e rivestimenti con zinco lamellare Anodizzazione di leghe leggere: anodizzazione dura e naturale dell'alluminio, colorazione ed elettrocolorazione MEMS e microlavorazione delle superfici: microlavorazione del silicio, fenomeni di adesione, monostrati autoassemblati Tecnologia delle superfici (5 CFU) Processi PVD: generazione del vuoto e sua misura; impianti, metodi di controllo e applicazioni di evaporazione in vuoto, ablazione catodica (sputtering) e deposizione ad arco Rivestimenti ceramici avanzati: rivestimenti nano-strutturati e nano-compositi; strati auto-lubrificanti Trattamenti termochimici: nitrurazione e carburazione, tecniche assistite da plasma Comportamento di componenti rivestiti: cause di insorgenza di sforzi residui nei rivestimenti, resistenza ad usura e a fatica di componenti rivestiti Evoluzione della microstruttura: regimi di diffusione a bordo grano in rivestimenti e strati sottili; cinetica di crescita di grani e precipitati Sinterizzazione: effetti di superficie e forza motrice; processi allo stato solido, con fase liquida e con pressione esterna; mappe di sinterizzazione; materiali sinterizzati
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/22
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
5.0
C
ING-IND/23
CHIMICA FISICA APPLICATA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocenteCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZ052719SURFACE ENGINEERINGMagagnin Luca5.02
052513SURFACE TECHNOLOGYNobili Luca Giampaolo5.02
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
01/04/2023