logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (489) Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Environmental and Land Planning Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato M2B - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 089128
Denominazione Insegnamento RETI DI MONITORAGGIO IDROMETEOROLOGICO
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Generalità: misura dei flussi idrometeorologici; strumenti di misura, strumenti a registrazione meccanica e digitale, normalizzazione (campioni, taratura); stazioni e reti di misura. Proprietà statistiche delle misure idrometeorologiche. Caratteristiche idrometeorologiche dell'aria: flussi di radiazione termica e bilancio energetico al suolo; misura delle grandezze atmosferiche; misure: di temperatura, di pressione e di umidità dell'aria; misure del campo di vento, di radiazione termica; di visibilità; stazioni meteorologiche; radiosondaggi. Misura delle precipitazioni: generalità, misure di pioggia al suolo; reti pluviometriche; radar meteorologico; misura di precipitazione tramite sensori satellitari; misure nivometriche in situ e remote. Reti idrometeorologiche: obiettivi generali; censimento stazioni e strumentazione; attuazione. Severe weather: definizione, scale e metodi di studio. Radiosondaggio. Indici di instabilità atmosferica.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/02
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
8.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZGhezzi Antonio
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
04/06/2023