logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - CR (263) Music and Acoustic Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato MCR - Acoustic Engineering
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 054274
Denominazione Insegnamento NUMERICAL MODELING AND SIMULATION IN ACOUSTICS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Questo insegnamento ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per eseguire simulazioni numeriche avanzate in diversi ambiti dell'acustica. La prima parte si concentra sui metodi numerici FEM per effettuare analisi di dinamica strutturale. La seconda parte affronta la formulazione del problema acustico con approcci alle differenze finite e FEM e introduce i fondamenti dell'acustica geometrica tramite formulazione ray tracing. Infine, l'ultima parte del corso si occupa di analizzare problemi di vibroacustica, con particolare attenzione alla simulazione della radiazione sonora da una struttura vibrante, mediante approcci BEM e alla Rayleigh, e all'accoppiamento fluido-struttura. Ciascun argomento viene trattato sia a livello teorico che pratico, attraverso lezioni e laboratori informatici.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
MAT/08
ANALISI NUMERICA
2.5
C
ING-IND/13
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
2.5

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZMazzieri Ilario
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
01/06/2023