logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - CR (263) Music and Acoustic Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato MCR - Acoustic Engineering
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 086039
Denominazione Insegnamento IMPIANTI INFORMATICI (PER IL SETTORE DELL'INFORMAZIONE)
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Componenti principali degli impianti informatici: client, server, reti di interconnessione, sistemi di storage (dischi RAID, SAN, NAS). Architettura applicativa delle intranet: organizzazione logica di una applicazione Web su piu' livelli, thin e fat clients, tecniche per il controllo degli accessi, separazione tra logica di business e presentazione dei contenuti, tecnologie software per applicazioni Web (Servlet, JSP, EJB, .NET). Architettura di rete delle intranet: zona pubblica e zona privata, architettura dei firewall, extranet e protocolli per le VPN. Qualita' delle prestazioni: criteri e tecniche di dimensionamento, architettura dei siti Web ad elevate prestazioni, scalabilita' orizzontale e verticale (bilanciamento del traffico, caching, mirroring,), monitoraggio e caratterizzazione del carico. Problematiche di sicurezza: crittografia (simmetrica e asimettrica), firma elettronica e certificati digitali, protocolli applicativi sicuri (SSL e HTTPS).
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZArrigoni Neri Mario--
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
28/09/2023