logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - BV (352) Ingegneria Energetica
Piano di Studio preventivamente approvato ENN - Energetica
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097336
Denominazione Insegnamento PRINCIPI DI SISTEMI ELETTRICI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso si propone l'obiettivo di fornire le nozioni principali circa i sistemi elettrici. A valle di una parte introduttiva, necessaria a trattare gli elementi base di natura elettrotecnica (grandezze fondamentali, regime stazionario, leggi di Kirchhoff, generatori di tensione e di corrente, teoremi di Thevenin e Norton, transitori, regime sinusoidale, sistemi trifasi) sono illustrate la struttura del settore elettrico e le modalita' di copertura del fabbisogno (con riferimento pure al mercato elettrico), per arrivare a qualche maggiore specificazione circa gli impianti elettrici di distribuzione industriale. Per questi ultimi saranno raggiunti alcuni risultati pratici di rilievo, in particolare circa le correnti di corto circuito, e il conseguente studio del sistema di protezioni. Saranno infine forniti elementi base di sicurezza elettrica, con riguardo alla protezione delle cose e delle persone, accennando ad alcune problematiche relative agli impianti di terra.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/33
SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
5.0
B
ING-IND/31
ELETTROTECNICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AMMerlo Marco
--MZZZZLeva Sonia
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
01/06/2023