logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (469) Aeronautical Engineering - Ingegneria Aeronautica
Piano di Studio preventivamente approvato AAD - Aerodinamica
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 091253
Denominazione Insegnamento FLUIDODINAMICA SPERIMENTALE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso intende fornire agli studenti la preparazione necessaria per comprendere ed eventualmente gestire un esperimento nel campo della dinamica dei fluidi. A tal fine il corso presenta le informazioni necessarie per il progetto, la conduzione e l'interpretazione di un esperimento scientifico in laboratorio di dinamica dei fluidi o in galleria del vento. Il corso comincia richiamando i concetti generali comuni a tutte le tecniche di misura includendo l'analisi statistica e la teoria del segnale. La sezione successiva tratta specificamente delle gallerie del vento. Quindi vengono studiate tutte le piu' comuni tecniche di misura utilizzate in laboratorio ed in galleria per conoscere le diverse grandezze di interesse fisico. Infine, si conclude con indicazioni generali sul progetto di un nuovo esperimento. Il corso è completato da esercitazioni per l'applicazione dei concetti presentati nella teoria e da sessioni pratiche di laboratorio.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/06
FLUIDODINAMICA
8.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocenteLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AZZZZBelan Marco
manifesti v. 3.5.6 / 3.5.6
Area Servizi ICT
21/03/2023