logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BCI - Ingegneria clinica - Clinical engineering
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 083047
Denominazione Insegnamento BIOMATERIALI [C.I.]
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Nel corso saranno trattati lo stato dell'arte, le problematiche aperte e le soluzioni avanzate connesse all'impiego dei biomateriali (metallici, polimerici, ceramici, compositi) per la realizzazione di dispositivi impiantabili nel corpo umano, con particolare riguardo ai metodi di studio dei biomateriali, al ruolo delle superfici e dell'interfaccia biomateriale/tessuto biologico e alle tecniche di modifica delle superfici. Per ogni settore applicativo verranno presentati casi studio e illustrati esempi di successo o fallimento, approfondendone le cause dal punto di vista dei biomateriali e descrivendo le attuali strategie migliorative e possibilita' di sviluppo. La prima parte del corso riguardera' le applicazioni nei settori ortopedico, odontoiatrico, maxillofacciale, mentre la seconda parte riguardera' le applicazioni nei campi oftalmologico, cardiovascolare e chirurgia ricostruttiva.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/34
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ083046BIOMATERIALI [2]Fare' Silvia5.02
083045BIOMATERIALI [1]Petrini Paola5.02
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
20/01/2025