logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BCI - Ingegneria clinica - Clinical engineering
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 083149
Denominazione Insegnamento VALUTAZIONE FUNZIONALE E RIABILITAZIONE MOTORIA [C.I.]
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Principi e definizioni in riabilitazione. Cenni di anatomia funzionale del sistema muscolo scheletrico. Strumenti di misura della cinematica e della dinamica corporea e dell'attivita' muscolare. Protocolli per l'analisi del movimento e della postura: gait analysis, posturografia, Equitest. Valutazione funzionale nelle disabilita' motorie. Definizione di fattori fisiopatologici. Valutazione e trattamento della spasticita'. L'analisi del riflesso H. Cenni di anatomia funzionale del sistema cardiocircolatorio. Misura dell'attivita' bioelettrica del cuore (ECG) e del flusso sanguigno (ecocardiografia, pressione arteriosa), test da sforzo. Cenni di anatomia funzionale del sistema respiratorio. Misura di flussi, volumi e concentrazione dei gas. Cenni dei meccanismi fisiologici di produzione di energia biologica. Misure dirette e indirette di ATP, lattato, consumo di ossigeno e produzione di anidride carbonica. Fenomeni di plasticita' e di recupero del danno biologico. FES (Stimolazione Elettrica Funzionale). Ortesi per gli arti e per il tronco. Protesi di arto inferiore: componenti strutturali e biomeccanica della locomozione. Protesi di arto superiore ad energia corporea ed extracorporee a controllo mioelettrico. Gli ausili tecnici per il recupero della funzione motoria: deambulatori, carrozzine per disabili, dispositivi per il superamento delle barriere architettoniche, sistemi robotizzati.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-INF/06
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ083148RIABILITAZIONE MOTORIA [M.S.]Frigo Carlo Albino5.02
083145VALUTAZIONE FUNZIONALE [M.S.]Galli Manuela5.02
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
24/01/2025