logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BTE - Tecnologie elettroniche - Technologies for electronics
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 096233
Denominazione Insegnamento MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING [I.C.]
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico METODI MATEMATICI E NUMERICI PER L'INGEGNERIA [C.I.] "L'obiettivo didattico del corso è duplice: da un lato si intende presentare ed analizzare alcuni classici modelli differenziali della Meccanica dei Continui, accompagnati dallo sviluppo e dall'analisi di opportuni schemi alle differenze finite per la loro approssimazione; dall'altro introdurre la formulazione variazionale dei più importanti problemi iniziali/al bordo, accompagnate dal metodo degli elementi finiti per l'approssimazione numerica. In ultima analisi, il percorso didattico è caratterizzato da una costante sinergia tra modello-teoria-simulazione numerica. "
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
MAT/08
ANALISI NUMERICA
7.0
C
MAT/05
ANALISI MATEMATICA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneSezioneCodiceDenominazione ModuloDocenteCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
--AMA096229MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING [1]Cipriani Fabio Eugenio Giovanni5.01
096231MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING [2]Vergara Christian7.01
--MZZZZB096229MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING [1]Arioli Gianni5.01
096231MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING [2]Zunino Paolo7.01
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
11/12/2023