logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (477) Energy Engineering - Ingegneria Energetica
Piano di Studio preventivamente approvato EEG - Green Power System
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095910
Denominazione Insegnamento FUNDAMENTALS OF CHEMICAL PROCESSES
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI. Questo insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base relative alla termodinamica ed alla cinetica chimica necessarie alla comprensione razionale dei processi chimici e delle operazioni unitarie che li costituiscono con riferimento all'impiego in applicazioni di interesse energetico. In particolare verranno affrontati dal punto di vista teorico e con esemplificazioni derivate dalla realtà industriale i problemi di impostazione delle equazioni di bilancio materiale ed energetico in sistemi reagenti sia soggetti a controllo stechiometrico sia condizionati dall'equilibrio chimico. Seguendo lo stesso approccio verranno analizzati i problemi associati agli equilibri di fase in sistemi multicomponente. Saranno quindi illustrati concetti e teorie di cinetica chimica ed i reattori ideali. Infine verranno descritti i principi termodinamici e cinetici alla base del funzionamento delle celle a combustibile. (Insegnamento tenuto in lingua inglese)
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/27
CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
8.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZGroppi Gianpiero
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
25/01/2025