logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (477) Energy Engineering - Ingegneria Energetica
Piano di Studio preventivamente approvato EES - Energy for Development
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095912
Denominazione Insegnamento ADVANCED THERMODYNAMICS AND THERMOECONOMICS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Energy and progress. Analysis of the energy needs of mankind. Prevision for short and medium term. Introduction to general theory of exergy. Exergetic analysis. Application to traditional energy systems, for direct and indirect cycles. Nuclear energy. World-wide situation. Nuclear reactors. Safety and waste management. Evolution in the last decades of Italian primary and electrical energy production and consumption. Prevision for short and medium term. (Course held in English) Energia e sviluppo. Analisi dei fabbisogni energetici per l'umanità. Previsioni a medio e breve termine. Introduzione alla teoria generale dell'exergia. Bilancio exergetico generalizzato. L'applicazione ai sistemi energetici classici,sia per cicli diretti e cicli inversi. (Insegnamento tenuto in lingua inglese) L'energia nucleare. La produzione di energia da fonte nucleare, la situazione nel mondo. I reattori nucleari. La sicurezza. Le scorie radioattive. Analisi storica della situazione italiana sia per l'energia primaria che per l'energia elettrica. Previsioni a medio e breve termine.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/10
FISICA TECNICA INDUSTRIALE
8.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZColombo Emanuela
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
21/01/2025