logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato SCM - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 097598
Denominazione Insegnamento VIRTUAL PROTOTYPING (C.I.)
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Lo scopo del corso è fornire agli studenti conoscenze sulle metodologie e tecnologie per lo sviluppo di prototipi virtuali e fisici di prodotti industriali. Verrà insegnato l'uso dello stato dell'arte di tecnologie di Extended Reality, ovvero sia Virtual che Augmented Reality, per sviluppare simulazioni di prodotti che permettono di validare e valutare le soluzioni progettuali, ed anche i digital twins, i modelli virtuali ad alta complessità che sono l'esatta replica dei loro corrispettivi fisici. Il corso integrato comprende i due moduli Virtual Prototyping Methods e Haptics, che assieme offrono una visione olistica della prototipazione di prodotto, integrando approcci metodologici e simulazioni multimediali e multisensoriali. Alla fine del corso lo studente avrà conoscenza e padronanza dell'uso della prototipazione virtuale e delle tecnologie di Extended Reality per lo sviluppo di prototipi virtuali e fisici da utilizzare nella progettazione di nuovi prodotti per validare aspetti funzionali, estetici, ergonomici ed esperienziali.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
--
ING-IND/15
DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ097597VIRTUAL PROTOTYPING METHODS (I.C. MODULE)Bordegoni Monica5.01
097596HAPTICS (I.C. MODULE)Ferrise Francesco5.01
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
21/01/2025